Home
Ricevimento Pubblico in Occasione dello Svolgimento Esami di Stato
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Orario Ricevimento
- Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2022 12:48
- Scritto da Salvatore Calavà
Esami di stato 2021/22
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Martedì, 21 Giugno 2022 12:18
- Scritto da Mattia Malfitano
I calendari delle commissioni sono pubblicati nella sezione AVVISI
N. 307 - Comunicazione ingressi-uscite 22-23 giugno (prove scritte)
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Circolari A.S. 2021/2022
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 15:26
- Scritto da Mattia Malfitano
Calendario IV Commissione MEITCA004 - 5 D CAT VERONA-TRENTO e 5 CT IIS JACI
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 15:23
- Scritto da Mattia Malfitano
Piano operativo della procedura per il contrasto del Covid19
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 13:28
- Scritto da Giusy Amendolia
Calendario operazioni ESAMI DI STATO a.s. 2021/22 classi 5 AS - 5 BS - Commissione MEITAF004
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 20 Giugno 2022 12:24
- Scritto da Giusy Amendolia
Si pubblica il calendario delle operazioni di cui alla Commissione MEITAF004
La presente pubblicazone ha valore ai sensi della normativa vigente.
Le operazioni di esame orale avranno inizio ogni giorno alle ore 8.30, i candidati dovranno essere presenti in sede di esame almeno 15 minuti prima dell'inizio del colloquio.
Ogni colloquio avrà una durata di circa 50/60 minuti.
E' utile ricordare che nelle prove scritte non è possibile utilizzare telefoni cellulari e/o dispositivi elettronici che dovranno essere consegnati alla Commissione prima dell'inizio della prova.
E' obbligatorio esibire un valido documento di riconoscimento .
Relativamente ai colloqui è possibile ammettere la presenza di terze persone purchè venga rispettata la distanza intepersonale di mt. 1
Messina, 20.06.2022
IL PRESIDENTE DI COMMISSIONE
Prof. Luigi Napoli
Evento conclusivo del PON "Talent time" e consegna degli attestati del Progetto ERASMUS +
Dettagli- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Lunedì, 13 Giugno 2022 10:00
- Scritto da Giusy Amendolia
Dalla GdS del 13 /6/22
"Attraverso un avvicendarsi di video, cortometraggi, canzoni, poesie ed immagini armoniosamente miscelate giovedì 9 giugno si è svolta la rappresentazione di fine anno nell’imponente Aula Magna dello storico istituto “A. M. Jaci” della città.
Protagonisti i ragazzi del laboratorio musicale e la squadra di alunni del progetto Erasmus da poco rientrati dalla mobilità in Romania. Le attività progettuali sono state coordinate entrambe dalla professoressa Paola Lucchesi coadiuvata da una squadra di lavoro di docenti. L’attività musicale è stata magistralmente condotta dall’esperta musicista Rosalba Lazzarotto, nota in città per il suo impegno in favore dei giovani e la grande professionalità che la contraddistingue."
"La dirigente Maria Rosaria Sgrò ha espresso la sua piena soddisfazione per il lavoro svolto accentuando quanto esso sia stato ricco di contenuti importanti e al contempo anche commovente."
![]() |
|
![]() |
![]() |
Silenzio di Michele Famoso IV D Perchè non è colpa di nessuno se siamo sotto una metropolitana.....ci è toccato Mi sono svegliato con le sirene e poi subito un tonfo Silenzio...qui sotto la vita è un'agonia Quanto mi manca il sole andare via Mentre ora gli aerei sparano da lassù...questo sembra un film già visto Purtroppo è inutile che insisto L'Ucraina è a terra e cerca aiuto Mentre muoiono civili per un gesto...mai compiuto il silenzio è solo una pausa dell'armonia di una canzone, un momento da passare ad ascoltare il cuore. Respira e prendi la rincorsa, e poi partiamo tutti insieme Senza fare mai una sosta. La vita è il regalo più grande che abbiamo E Putin ci sta levando la libertà che meritiamo Vedo giovani Ucraini che volevano solamente giocare Ma corrono solo per non farsi bombardare. Noi coetanei dietro ai banchi li guardiamo spaventati Sperando che non ci siano altri attentati. Alcuni ancora sottovalutano questo conflitto internazionale Ma preghiamo che non ci sia la terza guerra mondiale. Respira e prendi la rincorsa, e poi partiamo tutti insieme senza fare mai una sosta Declamata dalla prof. Marina La Rocca |
|
![]() |
![]() |
Da Messina alla Romania e ritorno: gli studenti dello Jaci tra musica integrazione e pace
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Erasmus 2021/2022
- Pubblicato: Lunedì, 13 Giugno 2022 09:27
- Scritto da Giusy Amendolia
Si parla di noi... dalla Gazzetta del Sud del 13/6/2022
Gli alunni della 1 OT presentano alla DS l'UDA "Salute e benessere: la cura di sé"
Dettagli- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Mercoledì, 01 Giugno 2022 09:29
- Scritto da Giusy Amendolia
I ragazzi della 1 OT hanno realizzato un power point come prodotto finale di un percorso interdisciplinare sviluppato a seguito di lezioni specifiche, tenute dai docenti del consiglio di classe. Il progetto è caratterizzante del corso di studi professionale. La DS, alla fine della presentazione del lavoro svolto, ha elogiato docenti ed alunni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Evento conclusivo progetto "Noi Magazine" Edizione 2021 - 2022
Dettagli- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Lunedì, 30 Maggio 2022 09:08
- Scritto da Giusy Amendolia
La DS e gli alunni della IV AT presso l'Auditorium della Gazzetta del Sud durante l'incontro con l'Onorevole Vittoria Casa, Presidente della VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera dei Deputati, in occasione del 50° anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace.
Gli studenti hanno preso parte al dibattito, intervenendo sul tema: "La cultura che unisce"
![]() |
![]() |
.
Gita a Noto e Siracusa - Biennio
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Maggio 2022 09:43
- Scritto da Giusy Amendolia
Gita ad Erice e Palermo - triennio
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Mercoledì, 18 Maggio 2022 09:36
- Scritto da Giusy Amendolia
![]() |
![]() |
![]() |
La DS con i nostri ragazzi Giuseppe e Martina |
Evento commemorativo - "Il ricordo e la memoria di Giovanni Falcone"
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 17 Maggio 2022 16:33
- Scritto da Giusy Amendolia
Palacultura - I nostri ragazzi in occasione dell'evento commemorativo in onore di Giovanni Falcone con il Provveditore agli Studi prof. Stello Vadalà
![]() |
![]() |
Orientamento UNIME
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 17 Maggio 2022 15:41
- Scritto da Giusy Amendolia
In data odierna, 17 maggio 2022, si è tenuto, nellAula Magna del nostro Istituto, un incontro di orientamento presieduto dal Pro Rettore Vicario
prof. Giovanni Moschella insieme ai ragazzi delle quinte classi.
![]() |
![]() |
![]() |
Progetto di partnernariato strategico Erasmus+ “Let’s embrace everybody” 2^ mobilità Romania 9 - 13 maggio 2022
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Venerdì, 13 Maggio 2022 13:37
- Scritto da Giusy Amendolia
![]() |
Foto dell’intero gruppo di partecipanti al progetto di partnernariato strategico Erasmus+ “Let’s embrace everybody” nella scuola ospitante Liceul teorratic “Aurel Lazar” di Oradea (Romania).
Sono presenti delegazioni di studenti e insegnanti dalla Romania, Bulgaria, Turchia, Norvegia, Portogallo e Italia.
I ragazzi dello Jaci, Chiara Faraone, Federica Pierri, Rebecca Ruggeri della III A T, Martina Gallo della III B T, Fabrizio Sbilordo della V D, accompagnati dalla referente del progetto Prof.ssa Lucchesi e dalla Prof.ssa Camelia, hanno partecipato ai lavori svolti dal 9 al 13 Maggio 2022.
La presentazione dei lavori, a cura degli studenti, ha avuto come oggetto il tema dell’E-commerce, visto come strumento di facile accesso ad ogni individuo, indipendentemente dall’età e dalle condizioni fisiche.
Il tema trattato è solo uno dei molteplici aspetti dell’argomento base dell’intero progetto: l’Inclusività.
![]() |
![]() |
Le docenti Lucchesi e Camelia durante il discorso di presentazione ai partner del progetto
Docenti e studenti durante una delle visite culturali che ha avuto luogo alla Fortezza di Oradea. |
Visita al Palazzo di Giustizia di Messina
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Pubblicato: Martedì, 10 Maggio 2022 08:13
- Scritto da Mattia Malfitano
Nell’ambito di un’iniziativa pluridisciplinare, giorno 6 Maggio 2022, tutte le classi quinte indirizzo Turismo si sono recate presso il Palazzo di Giustizia di Messina per approfondire la conoscenza dell’aspetto architettonico del Palazzo Piacentini e del suo ruolo giuridico in quanto sede degli Uffici Giudiziari e del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina. Accolti da alcuni Consiglieri delegati e nel rispetto di un rigido protocollo di accesso, hanno potuto in tal modo assistere ad un’attività processuale, conoscere gli ambienti giudiziari, applicare nella realtà ciò che studiano sui libri di scuola. Occasione di orientamento per la scelta degli studi futuri.
![]() |
|
![]() |