Accordi di rete

Dettagli

Sono attivi accordi di rete, senza oneri economici per l’Istituto, con alcuni Enti di Formazione e Associazioni; in particolare:

  • Accordo di collaborazione tra l’Associazione CIRFEN Messina – Peloro di Messina e l’Istituto Jaci di Messina (prot. n. 7082 del 28 ottobre 2013);
  • Protocollo d’Intesa tra l’Ente di Formazione Professionale C.I.R.S. Onlus di Messina e l’Istituto Jaci di Messina (prot. n. 8646 del 10/12/2013);
  • Protocollo d’Intesa tra l’E.N.I.A.P. di Messina e l’Istituto Jaci di Messina (prot. n. 8815 del 12/1232013).
  • Progetto in rete ″Il Cammino della Speranza″.
  • Progetto in rete regionale Sicilia: Progetti Europei Rete l’Europa – Sicilia P.E.R. l’Europa
  • “Rete Scolastica Alunni con bisogni Educativi Speciali – RE.SA.BES.”.

La rete RE.SA.BES.” mira a promuovere sul territorio della provincia di Messina percorsi formativi inerenti:

  • l’integrazione del servizio scolastico con gli altri servizi svolti da Enti pubblici e privati;
  • interventi a favore degli alunni con bisogni educativi speciali, dei loro genitori e dei docenti;
  • informazione, prevenzione, formazione, consulenza ed intervento a favore di alunni con disturbi specifici di apprendimento (DSA);
  • formazione, sperimentazione, ricerca-azione nei confronti degli alunni che presentano difficoltà di apprendimento quali: disturbi di attenzione, iperattività, difficoltà comunicative;
  • supporto psicopedagogico a favore degli allievi, soprattutto adolescenti, che manifestano disagio scolastico attribuibile alle difficoltà di apprendimento e collegabile con situazioni di svantaggio sociale (marginalità,immigrazione, ecc…);
  • l’osservazione delle difficoltà di apprendimento collegate ai BES dall’infanzia all’adolescenza;
  • la conduzione dello screening (dalla somministrazione delle prove allo scoring);
  • i disturbi di attenzione e comportamento (alunni ADHD);
  • la stesura del PDP e del Profilo inclusivo;
  • la gestione della classe in presenza di alunni con bisogni educativi speciali;
  • il potenziamento delle abilità di lettura,scrittura,matematica e delle strategie di studio.

Alle scuole, aderenti alla Rete, sarà fornito un intervento quindicinale, da parte di esperti, per effettuare:

  • Consulenza psicopedagogica;
  • Sportelli di ascolto e consulenza a favore di docenti, genitori, alunni;
  • Osservazione in classe;
  • Supporto alla gestione della classe;
  • Approfondimento diagnostico.
   
Dicembre 2023
LMMGVSD
123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
   

Registro Elettronico  

   

Fotogallery  

   

Giornale d'Istituto  

   

repubblica italiana

Istituto Superiore Jaci

Via Cesare Battisti, 88
98122 Messina ME
Centralino 090 9488006

meis03700v@istruzione.it

meis03700v@pec.istruzione.it

C.F. 97135960835