Attività integrative extracurriculari

Dettagli

Com’è tradizione ormai consolidata nell’Istituto, sono stati accolti dal Collegio Docenti diversi progetti formativi, rivolti agli allievi, atti a far accrescere abilità e competenze specifiche da realizzare in un clima scolastico motivante e soddisfacente.

ALTERNANZA SCUOLA – LAVORO

Destinatari: gli allievi delle seconde, terze e quarte classi, di svolgere attività lavorative presso imprese selezionate dove è possibile elaborare nella pratica le conoscenze teoriche studiate per risponde, all’esigenza sempre più avvertita (e imposta dai nuovi ordinamenti), di un raccordo tra l’offerta formativa e le richieste del mercato del lavoro.

STAGE/TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

Destinatari: studenti del secondo biennio e quinto anno – presso enti pubblici, aziende private e strutture alberghiere residenziali e non – al fine di agevolare le scelte relative agli indirizzi di studio e professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro.

PROGETTO DISPERSIONE E ABBANDONO SCOLASTICO

Destinatari: le classi prime e seconde per recuperare negli allievi le abilità di base, potenziando la propria autostima e favorendo atteggiamenti cooperativi.

CORSI ECDL

Destinatari: tutti gli utenti dell’Istituto e del territorio per accrescere competenze in ambito informatico attraverso il  conseguimento della Patente Europea del Computer.

VIAGGI D’ISTRUZIONE

Destinatari: Tutte le classi dell’Istituto. La formazione dei giovani è arricchita, completata da viaggi d’istruzione, da visite guidate che stimolano in loro la curiosità e l’interesse verso il patrimonio artistico, culturale, naturale, locali, nazionali/europei ed internazionali in cui si individuano contenuti che ben si integrano con gli argomenti previsti dal piano di studi.

ATTIVITA’ FORMATIVE IN ITINERE

Destinatari: Classi del secondo biennio e quinto anno. Durante l’anno scolastico, compatibilmente con le risorse finanziarie dell’Istituto, saranno organizzate attività formative riguardanti tematiche di studio specifiche (marketing aziendale, marketing turistico, guida turistica, front office e accoglienza nel settore turistico, ecc..). Tali attività formative saranno svolte da figure esterne aventi esperienza lavorativa e formativa d’ambito.

ATTIVITA’ SPORTIVA

Destinatari: tutte le classi. L’attività sportiva ha lo scopo di offrire agli alunni iniziative tese a stimolare e consolidare la consuetudine all’attività fisica, sviluppando anche l’aspetto competitivo, inteso come fattore di formazione e crescita civile. E' stato ricostituito il ″Centro Scolastico Sportivo Istituto Tecnico Economico Statale A.M. Jaci″ al fine di consentire la partecipazione degli alunni alle attività di avviamento alla pratica sportiva e ai Campionati Studenteschi.

   
Novembre 2023
LMMGVSD
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
   

Registro Elettronico  

   

Fotogallery  

   

Giornale d'Istituto  

   

repubblica italiana

Istituto Superiore Jaci

Via Cesare Battisti, 88
98122 Messina ME
Centralino 090 9488006

meis03700v@istruzione.it

meis03700v@pec.istruzione.it

C.F. 97135960835