Home
INDIRIZZO TURISTICO - SERVIZIO HOSTESS E STEWARD
Dettagli- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Martedì, 03 Ottobre 2023 14:58
- Scritto da Giusy Amendolia
|
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
Assemblea sindacale CISL 12 ottobre 2023
Dettagli- Dettagli
- Categoria: bacheca RSU
- Pubblicato: Martedì, 03 Ottobre 2023 11:55
- Scritto da Mattia Malfitano
INGRESSI SECONDA ORA - USCITE ANTICIPATE
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 02 Ottobre 2023 13:30
- Scritto da Mattia Malfitano
Si avvisano genitori e alunni delle classi sottoindicate che l'orario di mercoledì 4 ottobre 2023 subirà delle variazioni come da seguente prospetto:
1 A |
Entra alle ore 9:00 ed esce alle ore 13:00 |
3 A |
Esce alle ore 13:00 |
5 A |
Entra alle ore 9:00 ed esce alle ore 13:00 - anticipa Rizzo |
4 C |
Esce alle ore 13:00 |
Avviso uscita anticipata
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 02 Ottobre 2023 08:10
- Scritto da Mattia Malfitano
Si avvisa che lunedi 2 ottobre gli alunni autorizzati delle seguenti classi usciranno anticipatamente
la 3 AT esce alle 12:00
la 1 A, la 1 OT e la 4 AT usciranno alle ore 13:00
Avviso di pagamento Borse di studio a.s. 2021-2022
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Giovedì, 28 Settembre 2023 11:46
- Scritto da Mattia Malfitano
Si allega il comunicato del Dipartimento dell’Istruzione della Regione Sicilia, relativo all’erogazione delle Borse di Studio per l'anno scolastico 2021/2022.
Assemblea USB in streaming
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Giovedì, 28 Settembre 2023 09:19
- Scritto da Mattia Malfitano
Assemblea e Rettifica Sindacale FLCGIL - 06 ottobre 2023
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Settembre 2023 15:52
- Scritto da Serafino Rozzato
Assemblea sindacale UIL - 10 ottobre 2023
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Mercoledì, 27 Settembre 2023 11:47
- Scritto da Mattia Malfitano
Prospetto riassuntivo 23-24
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Lunedì, 25 Settembre 2023 12:04
- Scritto da Mattia Malfitano
Il prospetto riassuntivo è pubblicato nella circolare N. 13
INGRESSI 2^ ORA - USCITE ANTICIPATE
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Giovedì, 21 Settembre 2023 13:00
- Scritto da Mattia Malfitano
Si avvisano i genitori e gli alunni delle classi sotto indicate che l’orario di lunedi 25 settembre 2023 subirà delle variazioni come da seguente prospetto:
2 A | Entra alle ore 9:00 posticipa Martorana |
2 AT | Entra alle ore 9:00 posticipa Morasca |
3 AT | Esce alle ore 13:00 |
5AT | Entra alle ore 9:00 |
2 BT | Esce alle ore 13:00 - anticipa Caprì |
3 BT | Esce alle ore 13:00 |
Suona la campanella per lo Jaci - dalla GdS del 7/9/23
Dettagli- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Lunedì, 11 Settembre 2023 07:40
- Scritto da Mattia Malfitano
Pronti, partenza e via... È già iniziato il ritorno sui banchi di scuola. In città, infatti, la prima campanella è suonata ieri, alle 8 in punto, per gli studenti dell'Istituto superiore “Antonio Maria Jaci”. A prendere posto nelle aule, appena riaperte, è stata la prima classe del nuovo nuovo corso quadriennale Afm (Amministrazione, finanza e marketing), istituito quest'anno per suggerire un percorso più breve.
Un doppio debutto per i quindici studenti, primi in assoluto (almeno nel capoluogo) a ritornare a scuola e inaugurare un corso di studi alternativo che permetterà loro di diplomarsi in quattro anni invece dei canonici cinque anni previsti dal tradizionale corso di studi. Italiano la prima ora, Diritto alla seconda e Matematica alla terza, con orario ridotto e uscita anticipata alle 11, hanno reso meno pesante il primo giorno di scuola.
Domattina a varcare il portone d'entrata saranno le prime classi del corso quinquennale mentre da lunedì tutte le altre classi sempre con orario ridotto. Da martedì orario completo per tutte le classi. La dirigente scolastica Maria Rosaria Sgró, accogliendo i primi alunni, ieri, ha rivolto a tutti gli studenti, ai docenti e collaboratori gli auguri di un buon anno scolastico: «Lo studente è colui che costruisce la propria strada – ha affermato la professoressa – e l'insegnante è colui che lo accompagna nel cammino. Adotto la frase di uno dei padri della pedagogia moderna, lo studioso russo Vygotski, per inviare un caloroso messaggio di auguri a tutta la comunità scolastica e soprattutto ai nostri cari alunni, protagonisti indiscussi, ricordando loro di non sprecare le possibilità offerte dalla scuola ma di farne tesoro per il futuro».
Presentazione domanda di contributo fornitura libri di testo A.S. 2023-24
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Venerdì, 01 Settembre 2023 14:14
- Scritto da Giusy Amendolia
Si fa presente che le domande, il cui modulo si allega al presente avviso, dovranno essere consegnate esclusivamente in segreteria e in formato cartaceo.
Corsi serali all'Istituto "Jaci", c'è tempo fino ad ottobre per iscriversi
Dettagli- Dettagli
- Categoria: News
- Pubblicato: Mercoledì, 19 Luglio 2023 11:29
- Scritto da Mattia Malfitano
Qui di seguito il link all'articolo su Tempostretto
Partnerships for Cooperation Erasmus+ Progetto “The SOS-Attendance”
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Erasmus
- Pubblicato: Venerdì, 30 Giugno 2023 13:10
- Scritto da Giusy Amendolia
Una esperienza fuori…classe
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Erasmus 2022/2023
- Pubblicato: Mercoledì, 14 Giugno 2023 13:06
- Scritto da Mattia Malfitano
Si avvia alla conclusione con la fine dell’anno scolastico il progetto Erasmus+ K2 iniziato dal nostro Istituto nel 2020. Il programma condiviso con le scuole europee partners ha vissuto una intensa attività da maggio 2022 coinvolgendo docenti e alunni sia in sede che in mobilità nei diversi Istituti secondari europei aderenti. Dopo l’arresto forzato dovuto alla pandemia in cui la collaborazione si è svolta con una fitta attività a distanza, nell’arco dell’ultimo anno i teams dei 6 paesi partners ( Portogallo, Norvegia, Romania, Bulgaria, Turchia e Italia ) hanno operato in piena collaborazione fianco a fianco anche durante le mobilità in cui le delegazioni sono state accolte dalla scuola ospitante di turno e tutti hanno potuto sperimentare delle tappe significative e dei momenti di alta attività formativa basata sul confronto interculturale.
“Let’s embrace everybody” (Abbracciamoci tutti!), questo il titolo del programma, ha visto come filo conduttore dell’intero progetto, quello dell’inclusione, che di volta in volta è stato declinato in tutte le sue diversità dalla lingua agli aspetti sociali, culturali, giuridici ed economici. Le tematiche del bullismo, della discriminazione, dell’isolamento, della disuguaglianza di genere e sociale sono state analizzate nei vari contesti regionali e portate alla conoscenza delle altre realtà costituendo terreno fertile di confronto e spunto per un comune impegno di superamento, dando spazio soprattutto alla importanza della diffusione dello studio della lingua inglese come potente veicolo di scambio interculturale a favore della più ampia integrazione. Gli studenti dei vari paesi membri del progetto hanno sempre liberamente interpretato le tematiche caratterizzanti i diversi momenti di incontro attraverso presentazioni di video, interviste, diapositive e giochi interattivi interamente autoprodotti sotto la guida del team di docenti e condivisi con gli altri gruppi di lavoro. Lo spirito Erasmus ha esteso il suo entusiasmo in tutti i Paesi anche alle famiglie degli alunni, coinvolte a pieno titolo nel progetto, che hanno ospitato con grande senso di accoglienza i ragazzi stranieri coetanei dei figli.
Per la nostra scuola le attività legate all’accoglienza si sono concentrate nel mese di novembre 2022, quando le varie delegazioni sono state ospiti dell’Istituto, delle famiglie e dei nostri apprezzatissimi luoghi. Gli sforzi organizzativi e di contenuto sono stati più che compensati dal ritorno di esperienze emozioni e arricchimenti culturali provenienti da tutti i gruppi europei.
Oltre a godere della fattiva partecipazione e del supporto dell’intera compagine della scuola guidata dalla dirigente scolastica Maria Rosaria Sgrò, dalla vice dirigente Prof. Mattia Morasca e dalla DGSA Maria Rita Vita, il gruppo di lavoro del progetto Erasmus + K2 è stato coordinato dal Prof. Giulio Chiofalo e composto dalle docenti Marzia Ricca, Marina La Rocca e Eva Catanese ed ha ricevuto il costante e proficuo supporto della Prof. Paola Lucchesi (in qualità di coordinatore prima e di docente esperto quest’anno) la quale ha collaborato alla perfetta riuscita dell’iniziativa.
Il momento conclusivo di un progetto è quello in cui si tirano le somme e si confrontano costi, sforzi, fatiche e benefici. Al netto di tutto ciò, il profondo significato che il team dell’Erasmus+ rileva come tratto indelebile risulta essere il valore dell’ abbraccio inclusivo che senza dubbio ha gettato un seme e sta operando nei giovani e negli adulti che hanno portato avanti l’esperienza. Contribuire a formare delle persone aperte e pronte a dialogare comprendere ed accogliere rappresenta pertanto il senso educativo e il grande valore da coltivare sul cammino della Pace tra i popoli.
Il team di Erasmus+ K2 2023
ISS “Antonio Maria Jaci” – Messina
UDA - esposizione dei lavori di un percorso interdisciplinare intorno ad un tema specifico del corso per ottici
Dettagli- Dettagli
- Categoria: Avvisi
- Pubblicato: Martedì, 30 Maggio 2023 14:16
- Scritto da Giusy Amendolia
I ragazzi della prima e della secondo ottico espongono l'UDA che è una parte fondamentale del loro corso di studi e che si basa su un percorso interdisciplinare articolato intorno ad un tema specifico, organizzato in varie fasi temporali. Agli studenti è stato chiesto di sviluppare un rapporto personale con il sapere al fine di acquisire competenze professionali, piuttosto che contenuti teorici. Per visionare il lavoro della classe 2OT visitare il seguente link https://jaciottico.altervista.org
![]() |
![]() |
![]() |