Non categorizzato

Buone Feste

Dettagli

berretto Buone

Feste

Emergenza Covid-19

Dettagli

stopcoronavirus 768x432



Protocollo adottato per la gestione dell'emergenza

 

Antonio Maria Jaci

Dettagli

AM JaciLo scienziato Antonio Maria Jaci, nato a Napoli il 15 ottobre 1739, astronomo e matematico, titolare della cattedra di filosofia e matematica nel Seminario Arcivescovile a Messina, nel 1802 costruì una perfetta meridiana all’interno della Cattedrale e inventò l’ampolletta mercuriale, d’importanza capitale per la nautica poiché consentiva l’esatto calcolo della longitudine durante la navigazione in mare aperto. Fu socio dell’Accademia delle Scienze di Londra e numerosi furono gli inviti e gli attestati che uomini illustri e note accademie delle scienze gli tributarono.Lo scienziato messinese, però, rinunciò tutti gli inviti prediligendo rimanere nella sua amata città; queste le parole simbolo del suo attaccamento a Messina: “La terra che mi accolse infante e si ha avuta tutta la mia vita, si abbia ancor essa le mie ceneri”.

Incompreso dai suoi contemporanei, abbandonato da tutti e in povertà, ormai completamente cieco, muore di apoplessia nella notte del 5 febbraio 1815. Neanche dopo il decesso fu graziato dall’ineluttabile destino: diverse inedite opere scientifiche furono distrutte da un incendio e le spoglie mortali, che erano state tumulate nella chiesa di Santa Maria di Porto Salvo nel Borgo San Leone, furono disperse da una violenta alluvione.
Nel 1883 il Comune di Messina intitolò all’illustre scienziato una delle prime scuole pubbliche superiori istituite nella città peloritana.

Cookie

Dettagli

Normativa

Il parlamento Europeo ha emanato nel maggio 2011 una nuova legge sulla privacy che obbliga i siti internet a richiedere il permesso degli utenti ad utilizzare i cookies relativi ai servizi offerti. La EU Cookie Law (legge europea sui cookies) è stata approvata anche in Italia entrando in vigore un anno dopo, il 1 giugno 2012 con decreto legislativo 69/2012 e 70/2012.

Uso dei cookie

jaci.gov.it utilizza i Cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che visiona le pagine dell’ITES A.M. Jaci.
Gli utenti che visionano il Sito, vedranno inserite delle quantità minime di informazioninei dispositivi in uso, che siano computer e periferiche mobili, in piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente.

Vi sono vari tipi di cookie, alcuni per rendere più efficace l’uso del Sito, altri per abilitare determinate funzionalità.
Analizzandoli in maniera particolareggiata i nostri cookie permettono di:

  • memorizzare le preferenze inserite;
  • evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita quali ad esempio nome utente e password;
  • analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da jaci.gov.it per ottimizzarne l’esperienza di navigazione;

Tipologie di Cookie utilizzati dal sito

A seguire i vari tipi di cookie utilizzati e/o utilizzabili dal sito dell’ITES A.M. Jaci in funzione delle finalità d’uso

Cookie Tecnici

Questa tipologia di cookie permette il corretto funzionamento di alcune sezioni del Sito. Sono di due categorie: persistenti e di sessione:

  • persistenti: una volta chiuso il browser non vengono distrutti ma rimangono fino ad una data di scadenza preimpostata
  • di sessione: vengono distrutti ogni volta che il browser viene chiuso.

Questi cookie, inviati sempre dal nostro dominio, sono necessari a visualizzare correttamente il sito e in relazione ai servizi tecnici offerti, verranno quindi sempre utilizzati e inviati, a meno che l’utenza non modifichi le impostazioni nel proprio browser (questa operazione potrebbe comportare delle problematiche di visualizzazione delle pagine del sito).

Cookie analitici

Il sito non contiene cookie analitici

Cookie di analisi di servizi di terze parti

Questi cookie sono utilizzati al fine di raccogliere informazioni sull’uso del Sito da parte degli utenti in forma anonima, quali: pagine visitate, tempo di permanenza, origini del traffico di provenienza, provenienza geografica, età, genere e interessi ai fini di campagne di marketing. Questi cookie sono inviati da domini di terze parti esterni al Sito.

Cookie per integrare prodotti e funzioni di software di terze parti

Questa tipologia di cookie integra funzionalità sviluppate da terzi all’interno delle pagine del Sito, come le icone e le preferenze espresse nei social network al fine di condivisione dei contenuti del sito o per l’uso di servizi software di terze parti (come i software per generare le mappe e ulteriori software che offrono servizi aggiuntivi). Questi cookie sono inviati da domini di terze parti e da siti partner che offrono le loro funzionalità tra le pagine del Sito.

Per i video di questo sito e residenti su youtube è attivata la privacy avanzata. Quindi, non vengono memorizzati dati dell’utente a menoche non riproduca il video stesso. Inoltre, è attivo il blocco per i video su youtube e le presentazioni su slideshare, così è necessaria l’accettazione da parte degli utenti per potere avviare il video o la presentazione.

Cookie di profilazione

Sono quei cookie necessari a creare profili utenti al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dall’utente all’interno delle pagine del Sito.
jaci.edu.it non utilizza cookie di profilazione.

Per tutte le altre tipologie di cookie il consenso può essere espresso dall’Utente con una o più di una delle seguenti modalità:

  • Mediante specifiche configurazioni del browser utilizzato o dei relativi programmi informatici utilizzati per navigare le pagine che compongono il Sito;
  • Mediante modifica delle impostazioni nell’uso dei servizi di terze parti.

Entrambe queste soluzioni potrebbero impedire all’utente di utilizzare o visualizzare parti del Sito.

Siti Web e servizi di terze parti

Il Sito potrebbe contenere collegamenti ad altri siti Web che dispongono di una propria informativa sulla privacy che può essere diverse da quella adottata da jaci e che, quindi, non risponde di questi siti.

Come modificare le impostazioni sui cookie

La maggior parte dei browser permette di cancellare i cookie dal disco fisso del computer, di bloccare l’accettazione dei cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato.

Come modificare le impostazioni per:

Come disabilitare i cookie di servizi di terzi

Questa pagina è visibile, mediante link in calce in tutte le pagine del Sito ai sensi dell’art. 122 secondo comma del D.lgs. 196/2003 e a seguito delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3/6/ 2014 e relativo registro dei provvedimenti n.229 dell’8/5/2014.

Documenti del Garante della Privacy sui Cookie:

Informativa e consenso per l’uso dei cookie

Faq in materia di cookie

Video istruzioni

Privacy

Dettagli

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il nostro sito. L’informativa è prevista dall’art. 13 del d.lgs. n. 196/2003.

L’informativa è resa solo per il nostro sito e non vale per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.

Il titolare del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
Il responsabile del loro trattamento è il Dirigente scolastico pro tempore dell’istituto.

Dati di navigazione

I dati di navigazione rilevati, indirizzi IP, URI delle risorse richieste, sistema operativo, ed altro sono eventualmente utilizzati soltanto per informazioni statistiche anonime.

Dati forniti volontariamente dall’utente

L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
È escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari.

Modalità del trattamento

I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.

Diritti degli interessati

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).

Ai sensi del medesimo articolo gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.

Riferimenti legislativi:

Sitografia e opuscoli informativi:

Note Legali

Dettagli

Copyright e Download

I contenuti di questo sito, salvo diversa indicazione, sono rilasciati sotto una licenza licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons. Tutti i marchi sono proprietà dei rispettivi proprietari

Utilizzo del sito

In nessun caso l'istituto ITES Jaci  potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o impossibilità di accedervi, dall’affidamento dell’utente e dall’utilizzo dei contenuti. L’Istituto provvederà a inserire nel sito informazioni aggiornate, ma non garantisce circa la loro completezza o accuratezza.

Accesso a siti esterni collegati

L’’ITES Jaci non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti posti all’interno del sito: sono forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Fornire collegamenti non implica l’approvazione dei siti stessi. L’ITES Jaci non è responsabile in merito alle informazioni ottenute dall’utente tramite l’accesso ai siti collegati: della completezza e precisione delle informazioni sono da ritenersi responsabili i soggetti titolari dei siti ai quali si accede alle condizioni dagli stessi previste. L'ITES Jaci non offre alcuna assicurazione sul software eventualmente presente sul proprio sito o su siti esterni e non può garantirne qualità, sicurezza e compatibilità con i sistemi in uso.

Virus informatici

L’ITES Jaci non garantisce che il sito sia privo di errori o virus. L’’ITES Jaci, i suoi fornitori e i suoi collaboratori non sono responsabili per i danni subiti dall’utente a causa di tali elementi di carattere distruttivo.

Contatti

Dettagli

 NUOVO NUMERO Centralino:

 

090 9488006

 

 
Email

 

Posta ordinaria: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Posta certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

E-mail ICDL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Benvenuti

Dettagli

Graduatorie

Dettagli

Prenotazione Esame ICDL

Dettagli

Attenzione: La prenotazione online è solo informativa. Bisogna confermarla facendo pervenire al test center documentazione cartacea correlata dalla relativa attestazione di versamento.

   
Novembre 2023
LMMGVSD
12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930
   

Registro Elettronico  

   

Fotogallery  

   

Giornale d'Istituto  

   

repubblica italiana

Istituto Superiore Jaci

Via Cesare Battisti, 88
98122 Messina ME
Centralino 090 9488006

meis03700v@istruzione.it

meis03700v@pec.istruzione.it

C.F. 97135960835